
Fantaxìa: Il Gioco dei Mondi
12-13 Aprile 2025 – Genova, Giardini Luzzati
Ogni storia nasce da un incontro: tra persone, tra culture, tra epoche. Fantaxìa – Il Gioco dei Mondi è il luogo dove queste storie prendono vita, intrecciando memoria, futuro e gioco in un festival partecipativo aperto alla città.
Per due giorni, il 12 e 13 aprile 2025, accoglierà scrittori, artisti, giocatori e appassionati per un viaggio attraverso i mille volti dell’immaginario. Panel tematici, incontri con autori e autrici, giochi di ruolo e da tavolo animeranno gli spazi dei Giardini Luzzati, mentre il LuzzatiLab in Stradone Sant’Agostino ospiterà l’area espositiva dedicata a editori, artisti e creativi.
Quest’anno, Fantaxìa avrà l’onore di ospitare la 51ª edizione di Italcon, la storica convention della fantascienza italiana, consolidando il legame tra passato e futuro, tra narrazione e innovazione.
Tre dimensioni per esplorare l’immaginario
- Memoria – Ogni mito, ogni leggenda, ogni racconto tramandato nel tempo è un tassello dell’immaginario collettivo. Il Mediterraneo è un mare di storie: da eroi e mostri delle antiche epopee alle leggende popolari che ancora risuonano nelle piazze delle città. Fantaxìa riscopre queste radici, portandole nel presente.
- Futuro – L’immaginazione non si ferma al passato, ma costruisce il domani. La fantascienza, l’utopia e la distopia ci permettono di proiettare sogni e incubi nel futuro, interrogandoci su tecnologia, società e nuove possibilità. L’ignoto è una frontiera da esplorare, e il fantastico è la nostra guida.
- Gioco – Il gioco è l’esperienza viva dell’immaginario. Dai giochi di ruolo ai videogiochi, l’interazione trasforma le storie in avventura, rendendo ogni partecipante protagonista. Il fantastico non è solo da leggere o raccontare: è da vivere, esplorare, interpretare.
Un festival partecipativo, un evento aperto alla città
Fantaxìa vuole essere anche un luogo di incontro e di creazione condivisa. All’interno delle attività del Patto di Sussidiarietà che anima la comunità insieme alle associazioni del Centro Storico, e aperto alla città di Genova e ai suoi spazi, invita il pubblico a non essere semplice spettatore, ma parte attiva di un’esperienza collettiva. I Giardini Luzzati si trasformeranno in un crocevia di storie, idee e mondi, dove chiunque può scoprire, giocare e costruire insieme il futuro dell’immaginario.
📍 Dove: Giardini Luzzati, Giardini Emanuele Luzzati 1, 16123 Genova
🏛 Area Espositiva: LuzzatiLab, vico Amandorla 3, accessibile da Stradone Sant’Agostino
📧 Contatti: fantaxia@ladimoragdr.it
Ci sarò!!!
Ci si vede lì.
Quando si svolge la premiazione del Premio Italia?
sabato alle 18:00: puoi verificare il programma in progress cliccando sui pulsanti 😉